Ennesima delusione per le ragazze dell’Open Femminile, che, nello scontro con il Lomagna, penultima in classifica, subiscono un pesante 0-3.
Le ultime prestazioni, a sprazzi incoraggianti, sembravano presagire all’ottenimento di qualche buon risultato, ma alla prova del campo nessuna ha risposto presente.
La partita non ha avuto granchè da dire, con il Lomagna che ha portato a casa i tre set con relativa semplicità: è invece l’intera squadra (dalle ragazze, nessuna esclusa, all’allenatore) che deve interrogarsi sul perchè di un campionato così al di sotto delle aspettative, e che deve trovare al più presto una risposta, per ritrovare fiducia, armonia e voglia di giocare ed allenarsi sempre al massimo, cosa che adesso non sta avvenendo.
Category Archives: Pallavolo
Renatese – Imberido 1-3
Nell’incontro sulla carta più semplice, la squadra delle Juniores decide di complicarsi la vita, presentandosi in campo con soli 6 elementi e senza alzatrici di ruolo.
La formazione stravolta e il cambio dello schema di gioco dettato dall’emergenza, toglie sicurezza alle ragazze, che entrano in campo intimidite e poco convinte di poter far bene, andando a perdere il primo set senza mai mostrare le proprie potenzialità.
Nel secondo set la svolta, testato il livello di gioco avversario e ripresa coscienza dei propri mezzi, finalmente le ragazze si sbloccano, la palla inizia a girare come deve (anzichè sul pavimento!) e per il Renate non c’è scampo. 1 a 1
Ormai i motori sono accesi e l’Imberido, guidato da ottimi attacchi, in particolare da zona 2, buona difesa e un servizio efficiente si lancia alla conquista dei 3 punti, chiudendo senza troppi patemi 3° e 4° set.
I complimenti vanno a tutte le 6 ragazze, che hanno superato con carattere i problemi di formazione e di cambio di ruoli, anche se rimane da chiedersi come sia possibile arrivare ad un incontro in programma già da tempo, in condizioni così precarie…
Belledense – Imberido 1-3
Vittoria per 3-1 dell’Open Maschile nella prima giornata di ritorno.
Partita dai due volti: decisamente favorevole all’Imberido nei primi due set, più combattuta negli ultimi due.
La prima frazione vede le due squadre procedere quasi alla pari fino a metà del set, quando l’Imberido, alzando decisamente il livello di attenzione e di gioco, prende il largo e chiude 25-16.
La seconda frazione continua sulla falsariga del finale della prima e la vittoria del set non è mai in discussione.
Nel terzo set l’Imberido inizia in maniera molto stentata, ma riprendiamo gli avversari e li superiamo fino al 23-21. Qui però qualcosa si blocca e un paio di palle cadute stupidamente permettono alla Belledense di aggiudicarsi il set.
La quarta frazione iniza bene (7-1), salvo poi tramutarsi in una sorta di incubo quando, ripresi e sorpassati, il tabellone dice 16-21. A questo punto però con determinazione e, finalmente, un bel po’ di cattiveria comincia la rimonta fino al 25-23 finale che vale i 3 punti pieni.
La vittoria nel complesso è stata meritata pur ottenuta con un pò troppe difficoltà.
Settimana prossima arriva sul campo di Longone la Futura 96, terza forza del campionato: ci aspettiamo finalemente una partita di livello da parte dei ragazzi per dimostrare che in questo campionato l’Imberido può dire ancora la sua.
Inoltre è di questa settimana la notizia che i playoff quest’anno sono aperti a 8 squadre: data per scontata la qualificazione, anche il quinto posto diventa buono per avere degli accoppiamenti per giocarsi alla gande la qualificazione alle semifinali. Ci aspettiamo dunque la determinazione e i miglioramenti necessari a raggiungere l’obiettivo.
Imberido – Vercurago B 1-3
Altra occasione persa per l’Open Femminile in una partita decisamente alla propria portata.
Il primo set fa davvero ben sperare: precise in difesa ed implacabili in attacco, le ragazze portano a casa il set con le avversarie che faticano a raggiungere i 15 punti.
Non c’è nemmeno tempo di godersi un set ben giocato che già nel secondo parziale cominciano gli errori. Battute, appoggi, coperture, qualche attacco: l’Imberido si disunisce, le avversarie prendono coraggio e l’1-1 non è che la normale conseguenza di quello che si vede in campo.
Il terzo set ha poca storia: ancora tanti, troppi, errori gratuiti consegnano il parziale al Vercurago.
Il quarto set sembra quello della riscossa: dopo una partenza alla pari, l’Imberido allunga fino a 18-15, salvo poi subire la rimonta, ancora una volta alimentata dai propri errori (battute, mancate coperture, appoggi imprecisi), fino al 23-25 finale.
La prossima settimana la trasferta di Lomagna potrebbe essere l’occasione per rialzare la testa: sicuramente serviranno un po’ più di serenità e convinzione nei propri mezzi, perché la stagione ha bisogno di una svolta. Molto in fretta.
Casatesport – Imberido 2-3
Vittoria sofferta, ma meritata, per l’Open maschile a Casatenovo.
La partita, svoltasi nella sconfortante cornice di una tensostruttura la cui temperatura interna era pari a quella di una cella frigorifera, comincia con l’Imberido in grande spolvero, che con un gioco fluido coinvolge tutti gli attaccanti e porta a casa il primo set con un buon vantaggio. Il secondo set si dimostra da subito più combattuto e l’epilogo 25-23 per l’Imberido testimonia l’equilibrio visto in campo.
Nel terzo set affiora la stanchezza e i padroni di casa tornano in partita chiudendolo in relativa scioltezza. Il quarto parziale è da incubo: presto sotto di 8-10 punti, l’Imberido non pare in grado di reagire e consegna agli avversari una facile vittoria.
Il tie-break è molto equilibrato: l’Imberido tenta di allungare un paio di volte ma il Casatesport risponde colpo su colpo, fino al sorpasso sul 13-12.
A questo punto però, un cambio palla e un ace danno all’Imberido il primo match-point: sull’azione successivo il Casate riconquista il servizio, ma è costretto a capitolare 16-14 da un Imberido, impeccabile negli ultimi 2 punti.
Una vittoria agrodolce, dato l’iniziale vantaggio, che probabilmente sarebbe stata più rotonda, se non fosse subentrata un po’ di stanchezza, e che rende ancora più difficile l’inseguimento al quarto posto, ultimo valido per i playoff. D’altro canto visto l’andamento del terzo, ma soprattutto, del quarto set, non si possono non riconoscere i meriti alla squadra per l’ottima reazione di orgoglio nel parziale decisivo.
Vercurago A – Imberido 3-0
Ancora rimandato l’appuntamento con la vittoria per le ragazze dell’Open Femminile: il Vercurago A si impone con un netto 3-0 al termine di un match vinto dalle padrone di casa con tanta difesa e grazie ai troppi errori gratuiti dell’Imberido.
In tutti i set le nostre ragazze partono forte accumulando 4-5 punti di vantaggio, salvo poi farsi raggiungere sempre verso la metà del set: contrariamente al solito a tradire è l’attacco, dove, con una serie di blackout in cui vengono gettati al vento diversi punti, viene vanificata una prestazione più che accettabile in fase di ricezione e difesa.
Il primo e il secondo set, una volta subito il sorpasso, sfuggono di mano quasi senza combattere e solo nel terzo set c’è una reazione, vanificata però da un finale disastroso dopo il riaggancio sul 21 pari.
Un plauso spetta sicuramente alla giovane formazione di Vercurago che ha giocato una buona partita e ha difeso forte anche su tante palle difficili, tuttavia non si può non notare come alle nostre ragazze manchi tante volte quella cattiveria e quella grinta per superare i momenti di difficoltà e per prendere il controllo emotivo del match, anche contro avversarie, si brave, ma non irresistibili.
Imberido – Omero Volley 1-3
Finisce con una sconfitta 1-3, l’incontro che ha visto opposte le Juniores all’Omero Volley, formazione attualmente seconda in campionato.
Il primo set abbastanza equilibrato vede l’Omero sempre avanti: qualche buono spunto delle nostre ragazze prova a riportare l’equilibrio in campo, ma purtroppo non è sufficiente.
Nel secondo parziale si combatte su tutti i palloni e con un ottima prestazione sia in attacco, soprattutto da zona 3, che in difesa, l’Imberido lotta fino alla fine, senza cali di tensione, conquistando il set .
Purtroppo il terzo parziale parte male, con troppi errori in ricezione, e l’Omero allunga di 5/6 punti; quando finalmente l’Imberido prova a ingranare riesce a rosicchiare qualche punto e fino a metà set sembra tornare a lottare per la conquista del parziale, salvo poi arrendersi alle buone manovre di gioco avversarie, faticando molto a contrastarne i centrali.
Il quarto set è la brutta copia del precedente, partenza in salita e pochissimi segnali di ripresa, con le ragazze stanche soprattutto mentalmente.
In un incontro che già alla vigilia si prospettava piuttosto impegnativo, le Juniores non sono riuscite a conquistare punti, mostrando tuttavia buoni spunti di gioco.
Manca ancora un po’ di sana cattiveria e convinzione nei propri mezzi, quel mostrare “gli occhi di tigre” che permetterebbero a questa squadra, comunque in crescita, di lottare fino in fondo anche con le formazioni sulla carta più forti.
Imberido – Valmadrera 3-0
L’anno inizia bene per le ragazze dell’under 14 che, all’ultima partita del girone d’andata, portano a casa 3 punti pieni, grazie alla vittoria per 3 a 0 sulla formazione del Valmadrera.
Durante il primo set il punteggio non è mai in discussione, soprattutto grazie a servizi molto incisivi che mettono in seria difficoltà le avversarie. Il primo parziale termina col punteggio di 25-8. Nel secondo set arriva la debole reazione del Valmadrera, che riesce a mantenere il punteggio equilibrato fino all’8-8. Poi l’Imberido riprende in mano le sorti del set e conclude a 25-13. Nel terzo set le ragazze del Valmadrera non danno segno di volersi arrendere, anzi, tirano fuori le unghie e combattono punto a punto, fino a guadagnarsi un bel vantaggio sul 14-18. L’Imberido però non ci sta: la reazione delle ragazze è immediata e, con un parziale di 7-0 riconquistano il vantaggio sul 21-18 e vanno a chiudere il set a 25-19.
Bellissima prestazione delle ragazze dell’under 14, che chiudono il girone d’andata al sesto posto (su 12 squadre). Ora le attende uno stop di due settimane prima dell’inizio del girone di ritorno, durante il quale gli obiettivi saranno quelli di migliorare le dinamiche di gioco in campo e cercare di conquistare qualche punto in più rispetto all’andata.
Barzanò – Imberido 3-0
Sconfitta netta e senza attenuanti per l’Open Maschile nell’incontro di ieri sera a Barzanò.
Nei primi 2 parziali l’equilibrio è spezzato fin dai primi scambi e il Barzanò conquista i due set per 25-17 e 25-15. Nel terzo, una timida reazione dell’Imberido e un naturale rilassamento avversario fanno si che l’incontro si mantenga equilibrato fino al 12-10. Poi un break avversario scava il solco di 4-5 punti che resterà immutato fino al 25-19 finale.
Più del risultato però brucia la (non) qualità della prestazione offerta.
La squadra è apparsa spaesata, con poco entusiasmo e il tutto ha avuto riscontro nella prestazione tecnica: insicuri in ricezione, imprecisi e poco mobili in difesa, inefficaci al servizio. Solo l’attacco, quando servito con un po’ di continuità, ha dato risposte confortanti.
Probabilmente si tratta della peggior prestazione degli ultimi 2 anni e fa piuttosto specie pensare che sia praticamente la stessa squadra che l’anno scorso ha entusiasmato con un campionato condotto ad alto livello e quando sconfitta, sempre con l’onore delle armi.
Dopo una prestazione così, non si può che provare a risalire la china: non mancano certo capacità ed esperienza, ma bisogna assolutamente metterci voglia, orgoglio e cattiveria.
La prossima settimana, sul campo del Casatesport, ci aspettiamo una reazione decisa e una prestazione convincente.
Imberido – Missaglia 0-3
Nulla da fare per le ragazze del volley Open Femminile, che cedono il passo di fronte alla capolista in un match equilibrato solo a tratti, che la formazione ospite ha portato a casa dimostrando una maggiore solidità in difesa e grande incisività in battuta.
Il primo set procede a strappi: parte forte il Missaglia che si porta 10-5; risale e sorpassa l’Imberido: 14-12, ma nel turno successivo in battuta il Missaglia scava il solco fino al 19-13 e mantiene il vantaggio fino alla fine del set. Il secondo set è un monologo ospite: dopo un avvio equilibrato (7-8), il vantaggio si dilata fino al 25-13 finale. Nel terzo set si procede in equilibrio fino a quota 10, poi il Missaglia continua a rosicchiare punti e chiude senza grossi patemi.
Non era certo questa la partita da vincere anche se in alcuni frangenti del primo e del terzo set l’Imberido sembrava poter tenere testa alle avversarie, salvo poi incappare in qualche errore dovuto a scarsa lucida e poca organizzazione difensiva, che ha compromesso le chance di giocarsela fino in fondo:probabilmente è proprio sulla correlazione muro-difesa che si deve lavorare, perché le individualità ci sono ma spesso il totale sembra essere minore della somma degli addendi.
Già la prossima settimana aspettiamo delle risposte sul campo del Vercurago A, perché certamente la squadra merita di più di quanto raccolto sinora.